Che tipo di matrimonio fa al caso tuo?
Abbiamo stilato una lista dei pro e contro per ogni situazione che si possono incontrare.
Ogni scelta è quella giusta, solo se lo è per te. Non posso dirti a priori quale sarà la decisione migliore, ma posso aiutarti a prendere quella che maggiormente renderà te, il tuo partner e i tuoi ospiti soddisfatti del risultato.
Matrimonio con cerimonia simbolica in villa
Un matrimonio celebrato direttamente in location con una romantica cerimonia che simboleggia il vostro amore.
I vantaggi: questa soluzione è incredibilmente comoda per te e i tuoi invitati.
A Villa Estea potrai prepararti nella suite messa a tua disposizione e semplicemente scendere le scale per recarti alla cerimonia.
Anche i tuoi invitati ti saranno grati del fatto di non dover affrontare molti spostamenti durante la giornata. Dovranno solo guidare fino al nostro comodo parcheggio e passeranno una giornata coccolati dall’inizio alla fine.
La cerimonia simbolica, inoltre, rispetto a quella in comune, ti permette di esprimere la vostra personalità, di pronunciare parole particolarmente significative per voi e di coinvolgere le persone a cui volete bene.
Se non sai di cosa sto parlando o se vuoi approfondire i nostri consigli sulla cerimonia simbolica vai a leggere i nostri articoli (qualche esempio qui, qui e qui)
Gli svantaggi: l’unico “svantaggio” di questa soluzione è che il testo della cerimonia richiede una particolare attenzione per essere ben costruito e non può essere improvvisato.
Matrimonio di giorno
Il più “tradizionale” dei matrimoni prevede la cerimonia in chiesa o in comune (ma i consigli valgono anche per un matrimonio con cerimonia simbolica) che si svolge alla mattina e il successivo pranzo con taglio torta nel tardo pomeriggio.
I vantaggi: questa soluzione viene scelta da chi vuole che la giornata duri più a lungo, in modo da avere a disposizione più ore per festeggiare.
Se hai ospiti anziani il matrimonio di giorno potrebbe rientrare maggiormente nelle loro preferenze perché non li farebbe andare a letto tardi, ugualmente per chi ha bambini piccoli.
Gli svantaggi: i matrimoni di giorno ti costringono ad alzarti molto presto per prepararti, se non sei mattiniero questo potrebbe stancarti più del previsto.
Inoltre nei mesi estivi il caldo è una variabile importante e sicuramente i momenti fuori dalla chiesa, o quelli della cerimonia, insieme a quello dell'aperitivo possono risultare stancanti e decisamente troppo caldi per i tuoi ospiti! Per fortuna la nostra sala è climatizzata, anche in modo naturale!
Un altro svantaggio è fotografico: il momento in cui solitamente si fanno le foto, quello dopo la cerimonia coincide anche con quello dello zenit del sole, il momento non è certo dei migliori per fare delle belle fotografie, per le quali i fotografi preferiscono le dorate luci del tramonto.
Matrimonio di sera
Un matrimonio che inizia dopo le quattro del pomeriggio (le sei se decidi di fare la cerimonia simbolica) e si sviluppa tra aperitivo e cena, per un dopocena con fuochi, balli e festeggiamenti.
I vantaggi: in estate il matrimonio di sera è il modo migliore per evitare la calura e godersi il tepore delle serate senza affaticarsi troppo.
Un altro elemento importante è che questi orari ti consentono di prendere la giornata con calma, preparandoti tranquillamente senza doverti svegliare troppo presto.
L’atmosfera: la magia del tramonto e le luci della sera saranno tutte tue!
Gli svantaggi: se i tuoi invitati hanno bambini piccoli o sono anziani potrebbero stancarsi facilmente e andare via prima.
FOTO DI
@photozone
@studiolefotografe
@raffaeleauriti